I CONCITTADINI DI “GERLANDO DI BESANCON”
I concittadini di San Gerlando nato a Besancon patrono della nostra città, sono davvero importanti sul piano storico, sociale, economico e soprattutto culturale. Uomini “besansonesi” che hanno lasciato tracce del loro sapere, del loro impegno scientifico, accademico. Uomini eminenti e di scienza, politici di valore e scienziati talentuosi. Cominciamo con Antoine Perennot dê Granvelle, Cardinale e uomo politico, ministro di Carlo V, consigliere al parlamento di Dole e guardasigilli dei regni di Napoli e di Sicilia. 2) Fourier Charles, filosofo, scrittore ed economista. 3) Louis e Auguste Lumiere inventori del cinematografo. 4) Conte Hilaire De Chardonnet, chìmici e industriale, creatore delle fibre tèssili artificiali. 5) Victor Marie Hugo, drammaturgo, poeta, romanziere, autore de”I Miserabili”. 6) Pierre Joseph Proudhon, uomo politico, teorico del Socialismo. 7) Charles Nodier, scrittore scrissi una Bibbliografia etimologica e i Pensieri di Shakespear. 8) J.B. Clesingen scultore, tra le sue opere “La donna morsa da un serpenti”. 9) Paul Bernard detto Tristan, drammaturgo, scrisse numerose commedie brillanti. Questo breve elenco di personalità di Besancon costituisce anche un omaggio per ricordare il nostro Santo Patrono.