La Soprintendenza di Agrigento avvia opere per quasi 30 milioni di euro
La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un programma di interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale della città e della provincia, grazie ai fondi europei del Pnrr e di Sviluppo e coesione, per un ammontare di quasi 30 milioni di euro, e che dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025. Ad Agrigento si interverrà con un parco attrezzato intorno alla casa natale di Pirandello. Poi opere di restauro nel Monastero di Santo Spirito e nel Santuario di San Calogero. Poi altri interventi in provincia, in chiese a Canicattì e a Naro, da restituire alla collettività rendendole anche sedi espositive.