L’OMAGGIO DEI FEDELI A PAPA FRANCESCO

(diario vaticano di Paolo Cilona). Questa mattina il flusso dei fedeli e’ notevole. A partire dalle ore 11 una lunga fila si è snodata in via della Conciliazione per rendere omaggio a Papa Francesco il cui feretro è esposto nella Basilica di San Pietro. I funerali invece sì terranno sabato 26 aprile alle ore 10, dove il decano dei Cardinali Giovanni Battista Re presiedera’ la liturgia, al termine della quale il feretro sarà tumulato in un loculo della navata laterale della Basilica di Santa Marìa Maggiore, per espresso desiderio del Pontefice. Oggi suonano consolanti le parole di Papa Francesco nella prefazione del libro del cardinale Angelo Scola (“Nella attesa di un nuovo inizio- Editrice Vaticana”) riflessioni in riferimento alla vecchiaia. Secondo Papa Francesco: “la morte non e’ la fine di tutto ma l’inizio di qualcosa”. Anche Papa Giovanni XXIII diceva:” La morte non e’ la fine ma il principio. la morte chiude la porta del tempo e apre quella dell’eternita’. La fede aiuta a proseguire verso il cammino segnato da Dio. Non esiste separazione definitiva finchè esiste il ricordo. L’unica legge vincitrice della morte e’ l’amore che diventa il legame che unisce e consola il ricordo di Papa Francesco.
