CronacaPoliticaPrimo Piano

STRADE SICILIANE: SALVINI E TARDINO NON POTEVANO NON SAPERE 

di Paolo Cilona

La strada statale 189 collega Palermo con la città di Agrigento. Ma vi sono anche altre strade che collegano la città dei Templi con Palermo, come la Agrigento-Sciacca- Palermo e la Agrigento- Caltanissetta-Palermo. Da oltre due lustri gli automobilisti agrigentini preferiscono scegliere queste ultime strade per non soccombere ai gravi disagi dei tanti cantieri aperti lungo il tratto di strada Lercara Friddi-bivio Bolognetta. Inconcepibile che per meno di una manciata di chilometri le imprese appaltatrici non abbiano ancora concluso i lavori, con gravi disagi per gli automobilisti. Tutto quanto può solo succedere dalle nostre parti dove le popolazioni non protestano, non si ribellano facendo il giuoco delle parti in causa ovvero dell’ente appaltante, della direzione dei lavori e dell’impresa aggiudicatrice. Per lo stesso tempo impiegato nel 1956 venne realizzata l’autostrada del Sole.  E poi i cantieri ancora aperti interessato solo la Lercara Friddi-Palermo, mentre non sussiste alcun cantiere di lavori da Lercara verso Agrigento. In verità da anni e’ aperto un cantiere per la realizzazione di un ponte sul fiume Platani tra il bivio Milena e quello per Casteltermini. Anche qui si registrano tempi Biblici per la chiusura dei lavori. Finalmente una voce autorevole si levera’ nell’Aula di Montecitorio per protestare  contro questa incresciosa situazione non più tollerabile, e’ la voce della deputata Empedoclina di 5 Stelle Ida Carmina. Aspettiamo con interesse la risposta che dara’ il ministro delle infrastrutture Salvini.