ANCHE IN SANTA MARIA MAGGIORE FILE INTERMINABILI DI FEDELI
(diario vaticano di Paolo Cilona)
Le cronache raccontano che fino ad oggi circa 50 mila sono i fedeli che stanno rendendo omaggio alla salma di Papa Francesco. Ma si registra anche una fila interminabile per visitare la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore ove all’interno tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza sarà tumulata la salma di Papà Francesco. Quest’angolo di Basilica in atto è circondato da pareti lignee all’interno delle quali si eseguono lavori di scavo per accogliere poi la bara. Prima di Papa Francesco sono stati seppelliti all’interno della Basilica : Benedetto X, (1058-59), antipapa (dopo essersi ravveduto); Onorio lll (1216-27); Nicolò lV (1288-92); San Pio V (1566-72); Sisto V (1585-90); Clemente Vlll (1592-1605); Paolo V (1605-21); Clemente lX (1667-69). İnoltre all’interno della Basilica si venerano fra l’altro le spoglie dell’apostolo Mattia e quelle di San Girolamo (347-420) uno dei Padri della Chiesa che faceva da cardine tra i vari luoghi santi e di cui dichiarò in numerose omelie la sua devozione in particolare per la mangiatoia, simbolo cristiano dove nacque Gesù tra il bue e l’asinello. Girolamo, originariamente sepolto a Betlemme, fu traslato a Santa Maria Maggiore alla fine del Xlll secolo. Le sue spoglie vengono venerate in due altari della Basilica: il maggiore e quello omonimo della Cappella Sistina. Tantissimi i fedeli in preghiera all’interno della Basilica vicino al luogo ove sarà sepolto il nono Pontefice Francesco.. Tra i fedeli presenti, anche il noto scrittore italo-francese Pascal Schembri che si è raccolto in preghiera sul luogo dove sabato pomeriggio sarà tumulato Papa Francesco. Dopo i funerali, la mattina di sabato, verranno celebrate messe in suffragio del Papa defunto, dette Novendiali. Infine inizierà il Conclave durante il quale i cardinali elettori (tra cui Montenegro che per oltre un decennio era stato Arcivescovo metropolita della diocesi di Agrigento e il Vescovo vicario di Roma Baldo Reina). si riuniranno nell’isolamento più totale per la designazione del nuovo Pontefice.
